Home » Archivi per Fausto Pitzalis » Pagina 83
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Scamorza Ha la forma di una pera come il caciocavallo ma di dimensioni ridotte e ha un sapore più fresco…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Scamorza di pecora Dal latte di pecora non si ricavano molti formaggi a pasta filata ma uno di essi è…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Salsicciotti di Laterza Sono lunghi massimo 10 centimetri hanno un colore rossastro e un profumo delicato di carne e prezzemolo.…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Ricotta forte Una tipicità per chi ama sapori decisi e intensi: la Ricotta forte oltre al gusto piccante e sapido…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Pane di Laterza Ricorda il profumo dei granai il pane di Laterza preparato con semola di grano duro rimacinata del…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Orecchiette Regina dei formati di pasta tradizionali le orecchiette sono il simbolo della cucina pugliese. Rugose amate cupolette di pasta…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Olive in salamoia Ci vogliono oltre quarantacinque giorni per preparare le Olive in salamoia prodotto tipico agroalimentare della Puglia. Si…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Oliva Cellina di Nardò Il loro gusto ricorda le more mature e vengono molto apprezzate per l’inconfondibile aroma. Sono le…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Negroamaro Terra d’Otranto Doc È il re dei vini salentini il Negroamaro di Terra d’Otranto Doc. Nero e leggermente amarognolo…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Mozzarella o fior di latte Tondeggiante o a forma di bocconcini trecce e nodini è una regina delle tavole sin…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg Ha un colore rosso rubino talmente intenso che a volte può sembrare…
1 Novembre 2022
Di
Fausto Pitzalis
Arancia dolce del Golfo di Taranto Bella da vedere con un invitante colore giallo-arancio tendente al rosso l’Arancia dolce del…